La chiesa di San Matteo, costruita nella prima metà del XV secolo per volere del conte di Muslone Matteo Madalli, è situata nella frazione di Muslone. Anticipata da un piccolo sagrato, presenta un impianto a capanna, con il fronte caratterizzato da un portale ed una grande finestra, a coronamento vi è un timpano triangolare con croce metallica in sommità. L'interno è ad aula unica, e dotata di altari laterali e cantoria per l'organo, originariamente realizzato da Giovanni Tonoli negli anni Trenta del XIX secolo. Nell'agosto del 1894, l'organo andò distrutto a causa di un fulmine che colpì la chiesa; al suo posto, la casa organaria di Brescia Ghidinelli Angelo, Facchetti e Bianchetti realizzò l'organo attuale. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è leggermente sbilanciato, a richiamare la tradizione popolare con la quale si voleva ricordare la figura di Gesù, che sulla croce china il capo verso destra, mentre la copertura voltata è arricchita da pregevoli affreschi.