La chiesa di San Pietro in Mavinas (dal latino “in summas vineas”, tra le vigne più alte) risale all`VIII secolo, mentre più tardo è il suo campanile, costruito tra l`XI e il XII secolo. Allo stesso periodo appartengono anche gli affreschi delle tre absidi, mentre quelli lungo le pareti furono eseguiti nel 1320, data in cui la chiesetta venne parzialmente ricostruita e sopraelevata. Ancora a metà Ottocento, per la sua posizione fuori mano, era abitata da un eremita. L'area circostante, anticamente adibita a cimitero, è stata sistemata nel XIX secolo. Dal 1955 sul sagrato la campana, la “Julia” ricorda con i suoi gravi rintocchi i caduti delle due guerre mondiali. Oltre la chiesa, percorrendo via San Pietro in Mavinas, si raggiunge il lato occidentale della penisola. In fondo alla discesa, girando a sinistra, si arriva, dopo qualche centinaio di metri, allo stabilimento termale “Catullo”.

Galleria
Informazioni
Via San Pietro in Mavino - 25019 Sirmione
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Limone sul Garda
Chiesa Parrocchiale
Cultura
Limone sul Garda
Chiesetta di San Pietro
Cultura
Limone sul Garda
Chiesa di San Rocco
Cultura
Limone sul Garda
Il centro Missionario Comboniano
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Vesio
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Pieve
Cultura
I nostri main partner