Il Museo del Risorgimento è ospitato nel Grande Miglio, in Castello, nell’ex deposito di granaglie costruito alla fine del Cinquecento. Propone una selezione delle raccolte del Museo, fra cui ritratti, cimeli, proclami e stampe d`epoca che documentano l`epopea risorgimentale e i moti patriottici per l`unità nazionale, dove gli oggetti quotidiani, accanto a cimeli e a documenti, spiegano gli eventi della grande storia.Particolare attenzione è dedicata alle vicende storiche del territorio locale, che fu il fulcro della Repubblica bresciana del 1797, delle Dieci Giornate e successivamente crocevia delle guerre d`Indipendenza e teatro di celebri battaglie.Con il nuovo allestimento si è scelto di selezionare una parte del citato patrimonio espositivo, per costruire all`interno del Museo un percorso tematico centrato sulla battaglia di San Martino e Solferino, dal titolo "La grande battaglia, l'immenso ospedale".