La chiesa di Masciaga, dedicata originariamente a San Nicola di Bari, risale al Quattrocento e fu restaurata nel 1580 dopo la visita di San Carlo Borromeo. La storia del santuario si intreccia però con un evento miracoloso: nel 1542, un affresco raffigurante la Madonna con Bambino, dipinto su un muro del lazzaretto tra Bettoletto e Pontenove, divenne oggetto di devozione popolare, soprattutto durante la peste del 1630. Per proteggere l’immagine, spesso vittima di furti, la comunità decise nel 1741 di trasferire l’intero muro affrescato a Masciaga, guidati dall’arciprete Emigli. Il nuovo santuario venne completato tra il 1763 e il 1773. Durante il trasporto si racconta il miracolo di una bambina che, vedendo passare l’effigie, riacquistò l’uso delle gambe. Il legame con la comunità è forte e vivo ancora oggi, come testimonia la “Festa del Voto”, celebrata ogni 8 settembre dal 1917, in segno di gratitudine per il ritorno dei soldati dalla guerra. L’immagine venne incoronata nel 1922 da tre vescovi, e nel 1942 il santuario fu restaurato e decorato con grande solennità.

Informazioni
Piazzetta Santuario 1 - 25081 Bedizzole
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Limone sul Garda
Chiesa Parrocchiale
Cultura
Limone sul Garda
Chiesetta di San Pietro
Cultura
Limone sul Garda
Chiesa di San Rocco
Cultura
Limone sul Garda
Il centro Missionario Comboniano
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Vesio
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Pieve
Cultura
I nostri main partner