Mantova

scrigno del Rinascimento fra acqua, arte e cultura

Mantova è lo scrigno del Rinascimento italiano. Una città di cultura circondata dall’acqua. Palazzo Te, Palazzo Ducale, Castel San Giorgio, piazza Sordello, le piazze, gli scorci, le vie d’acqua e i portici, tutto rimanda alle armonie di Giulio Romano e ai fasti dei Gonzaga. Una città unica, dalle architetture eleganti, a misura d'uomo, fra le più belle d'Italia. Le escursioni alla scoperta del patrimonio cittadino meritano una pausa adeguata: seduti in un caffè la scelta è ampia grazie alla ricca gastronomia locale: come resistere a una torta sbrisolona, una torta di rose o una torta Elvezia?

Cammini popolari e palazzi di potere nelle terre dEi Gonzaga

Partendo da Mantova, tre itinerari in un territorio ricco di arte, cultura, natura ed enogastronomia.
 

servizio BIK&BUS

Un’opportunità da non perdere per chi desidera intraprendere questa cicloviaè la MANTOVA SABBIONETA CARD, che oltre a offrire uno sconto sul servizio BIKE&BUS, consente l'ingresso gratuito ai musei di Sabbioneta e ai principali musei di Mantova.

Il servizio BIKE&BUS è attivo solo nei soli giorni festivi, dal 2 marzo al 2 novembre del 2025, secondo le seguenti modalità:
- da Mantova a Sabbioneta: ore 9.00 e ore 13.30 con partenza da Viale Mincio - Pontile
- da Sabbioneta a Mantova: ore 12.30 e ore 18.30 con partenza da Piazza D’Armi
 
PUNTI DI INTERESSE
Mantova
Palazzo D’Arco
Cultura
Mantova
Palazzo San Sebastiano
Cultura
Mantova
Infopoint Mantova
Infopoint
Mantova
Palazzo Te
Cultura
Mantova
Complesso Museale di Palazzo Ducale
Cultura
Mantova
Infopoint Casa del Rigoletto
Infopoint
Mantova
Palazzo della Ragione e Torre dell’Orologio
Cultura
Mantova
Biblioteca Comunale Teresiana
Cultura
Mantova
Rotonda di San Lorenzo
Cultura
I nostri main partner