Nascosta tra i fabbricati della località Trebocche, si trova una ricostruzione dell’antica cappella campestre che originariamente custodiva un’immagine votiva. Si tratta della raffigurazione della Madonna con Bambino, dipinta nel 1541 o 1542 per volontà di Silvestro Benaglio, sulle pareti del Lazzaretto situato lungo la strada che collegava Bettoletto a Pontenove. Nei decenni successivi, l'affresco divenne oggetto di particolare venerazione, soprattutto durante l’epidemia di peste del 1630, attirando numerosi pellegrini. A seguito di questa devozione crescente, fu eretta una piccola cappella per proteggerlo. L'immagine votiva venne trasportatat in una processione solenne nel 1741 per essere collocata nel prestigioso Santuario di Masciaga.