La prima menzione della Diaconia di Santo Stefano l’abbiamo nel 1296 ed il Comune di Bedizzole aveva pieno diritto di proprietà e di patrocinio e vi provvedeva a tutte le spese. Sappiamo anche che venne riconsacrata il 13 dicembre del 1506 dal mons. Marco Saracco Arcivescovo di Lepanto vicario del Vescovo Paolo Zane essendo stata ampliata di 3 nuove Cappelle (S. Stefano al centro, quella del SS. Sacramento dei Santi Fabiano, Sebastiano e Rocco sui due lati) Il nuovo arciprete Rev. Lelio Emigli (Borgo S.Giacomo, 1684 – Bedizzole, 7 luglio 1770) volle costruire una nuova chiesa visto che la vecchia Diaconia era angusta è non all’altezza delle esigenze dei fedeli.
La Vicinia del 28 dicembre 1720 decise quasi all’unanimità l’edificazione di un nuovo edificio i lavori iniziarono l’8 maggio 1721 in occasione della festa dei Santi patroni Ermolao e Acacio.
Il 21 aprile 1760 S.E. il vescovo Mons. Giovanni Molin consacrò questa chiesa con il suo monumentale altare. La facciata è pure barocca a doppio registro con statue di Santi e un grazioso portale recente la statua si S. Stefano di Alessandro Calegari.
L’architetto della chiesa fu il sig. Antonio Spaccio o Spazzi, illustre famiglia di capomastri, stuccatori e progettisti attivi dal XVII al XVIII. Sulla facciata sono poste le statue opera di Alessandro Calegari e Gelfino Calegari.

Informazioni
Piazza Vittorio Emanuele II 15 - 25081 Bedizzole
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Limone sul Garda
Chiesa Parrocchiale
Cultura
Limone sul Garda
Chiesetta di San Pietro
Cultura
Limone sul Garda
Chiesa di San Rocco
Cultura
Limone sul Garda
Il centro Missionario Comboniano
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Vesio
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Pieve
Cultura
I nostri main partner