Il complesso monumentale ricorda la battaglia qui combattuta il 24 giugno 1859 tra l’esercito Austriaco e quello Franco-Piemontese. All’ingresso della torre, alta 64 metri, il visitatore è accolto dalle statue dei protagonisti dell'unità d'Italia: gli affreschi lungo la rampa ripercorrono gli episodi del Risorgimento e dalla terrazza si gode di un panorama a 360°. Il Museo espone armi, cimeli, documenti e oggetti d'uso dei soldati, mentre nella vicina cappella-ossario sono raccolte le ossa di migliaia di caduti.