Edificio cinquecentesco sorto su una collinetta nei pressi della frazione San Rocco. La sua costruzione sarebbe databile tra il 1510 e il 1520, anticipato da un portico sulla destra di immette sul cimitero costruito fra il 1810 e il 1820.
L’edificio originario venne eretta per volontà del Comune come lazzaretto contro le frequenti pestilenze in un luogo isolato dall’abitato. 
Dinnanzi al presbitero è posta la lapide del Nobile Paolo Parisio realizzata per volontà della figlia Camilla Asti nel 1607. Vi è inoltre una statua lignea policromata di S. Rocco affine al crocifisso di Ludovico da Nozza del 1508, quindi databile al 1520-1530 da un imitatore. 
La chiesa fu gestita dalla Confraternita di San Rocco fondata nel 1447. In origine la chiesa fu officiata dalla Confraternita dei Disciplini e ospitò le spoglie dell’arciprete Febbrari dal 1842 al 1907 quando venne spostata a S. Stefano. Nella tomba vuota fu tumulato nel 1917 l’arciprete Antonio Racheli nel 1903.
Conservava un Immacolata concezione ai Antonio Balestra (166-1740) opera ora trafugata mentre il tabernacolo sulla destra un tempo conteneva le reliquie dei santi Rocco e Antonio da Padova.

Informazioni
Via Cimitero - 25081 Bedizzole
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Limone sul Garda
Chiesa Parrocchiale
Cultura
Limone sul Garda
Chiesetta di San Pietro
Cultura
Limone sul Garda
Chiesa di San Rocco
Cultura
Limone sul Garda
Il centro Missionario Comboniano
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Vesio
Cultura
Tremosine sul Garda
Chiesa di Pieve
Cultura
I nostri main partner